HomeCategoryBlog Archivi • Exasys Consulenza e sicurezza informatica

https://exasys.it/wp-content/uploads/2023/07/Whistleblowing-1.png

Il Consiglio dei ministri ha recepito la direttiva (UE) 2019/1937 whistleblowing del Parlamento europeo e del Consiglio https://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2023/03/15/23G00032/sg Il termine “Whistleblowing”, letteralmente “soffiare il fischietto”, indica il richiamare l’attenzione in caso di attività non lecite: è questo il compito del whistleblower, ovvero il soggetto che segnala, divulga, denuncia gli illeciti commessi sul posto di lavoro....

https://exasys.it/wp-content/uploads/2023/07/cybersecurity-min-1280x640.png

L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale ACN https://www.acn.gov.it/ ha presentato al Parlamento la sua prima relazione annuale che fotografa la situazione cyber dell’Italia. Il rapporto evidenzia l’aumento del numero di eventi malevoli che hanno avuto impatti anche notevoli sulle infrastrutture digitali nazionali. Secondo la relazione in ambito nazionale il settore manifatturiero è il più colpito da...

https://exasys.it/wp-content/uploads/2021/10/SICUREZZA-INFORMATICA-MAGAZINE.jpg

Il paradigma dei Managed services applicato allo scenario descritto sopra impone anche un nuovo approccio all’evoluzione tecnologica sul fronte dell’IT security, che diventa costante e che deve sapersi orientare in un panorama di offerte sempre più vasto.

https://exasys.it/wp-content/uploads/2021/10/Azienda-in-cloud.jpg

Il cloud o meglio il cloud computing nato negli anni ’60 ed oggi tecnologia affermata e sicura, continua ad essere visto da imprese e liberi professionisti come un sistema molto complesso, non sicuro e soprattutto costoso.

https://exasys.it/wp-content/uploads/2023/01/legge-di-bilancio-23-1280x640.png

Il 29 dicembre 2022 il Senato ha approvato il testo definitivo della Legge dei Bilancio 2023 con 107 sì, un astenuto e 69 contrari. La Manovra è la Legge 29 dicembre 2022, n. 197, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.303 del 29-12-2022 – Supplemento Ordinario n. 43  per la sua entrata in vigore dal 1° gennaio 2023. Il testo “blindato”...