BlogSICUREZZA INFORMATICA IN AZIENDA - Exasys

6 Ottobre 2021

SICUREZZA INFORMATICA

La cyber security, dopo l’attacco Ransomwere che colpì l’Europa nel 2017, è aumentata del 10% ogni anno, portando con sé uno dei più importanti interventi; il “General Data Protection Regulation”, conosciuto per i più come GDPR.

L’importanza di un partner affidabile

Il paradigma dei Managed services applicato allo scenario descritto sopra impone anche un nuovo approccio all’evoluzione tecnologica sul fronte dell’IT security, che diventa costante e che deve sapersi orientare in un panorama di offerte sempre più vasto.

In questo senso diventa fondamentale la vicinanza di un partner affidabile, col quale instaurare un rapporto che vada oltre i temi della semplice fornitura di soluzioni e della consulenza, ampliandosi a una vera e propria collaborazione di lungo termine.

Una impresa su tre ha adottato un documento sulla gestione della sicurezza ICT. L’accesso alla Rete e l’utilizzo di strumenti informatici e applicazioni software espongono le imprese ai rischi inerenti possibili attacchi o intrusioni dall’esterno con conseguente indisponibilità dei servizi,
distruzione o corruzione dei dati o divulgazione di dati riservati.

Nel 2019 il 10,1% delle imprese con almeno 10 addetti (il 21,7% nel caso delle imprese con almeno 250 addetti) ha dichiarato di aver avuto nel corso dell’anno precedente almeno uno di questi problemi. Fonte ISTAT – Anno 2019

https://exasys.it/wp-content/uploads/2021/10/Articolo-sicurezza-informatica.png