BlogIaaS, PaaS e SaaS: i servizi Cloud a portata di mano - Exasys

30 Novembre 2020
Quando si pensa al Cloud, siamo soliti pensare a prodotti o soluzioni IT nate soltanto negli ultimi anni, con il boom del concetto di ‘nuvola’ che quasi tende a nascondere tutto ciò che c’è dietro il suo vero significato. In realtà, dobbiamo però andare indietro nel tempo per diversi decenni, risalendo perfino agli anni ‘60 con la nascita del mainframe, il super calcolatore centrale a cui più utenti potevano accedere attraverso un terminale, il cui scopo era semplicemente quello di fornire accesso al sistema centrale.
Gli anni passano, le tecnologie si evolvono, ma l’approccio rimane all’incirca lo stesso:
progetto un servizio, lo sviluppo, lo installo in un ambiente dedicato e lo rendo quindi disponibile ai miei utenti fornendo loro semplicemente le chiavi di accesso per poterlo utilizzare.
Nasce quindi il concetto di virtualizzazione, ossia un’astrazione virtuale delle risorse IT, hardware o software, che spalanca di fatto le porte all’epoca del Cloud moderno, dove tutto viene concepito ‘come un servizio’ (as a Service).
Le aziende si fanno carico dei costi di progettazione, di sviluppo e di installazione di un prodotto IT nei propri ambienti hardware, trasformandolo in un servizio Cloud ed offrendolo ai propri clienti che potranno utilizzarlo da remoto senza grossi sforzi e, soprattutto, senza installarsi nulla in casa propria.
Per fare un esempio, Microsoft Office 365, consente di usufruire della suite Office  senza la necessità di installare software sul proprio pc, niente CD, ma con una semplice registrazione online !
Infrastructure as a Service (IaaS)
E’ il livello più basso della piramide e sta alla base di qualsiasi servizio Cloud.
Qui il fornitore offre una soluzione hardware virtuale completa, dal processore, alla memoria, allo spazio di archiviazione ed alla connettività di rete, facendosi carico della gestione fisica dell’hardware ed offrendo all’utente finale massima flessibilità di utilizzo.
https://exasys.it/wp-content/uploads/2020/11/SaaS.png
https://exasys.it/wp-content/uploads/2020/11/Cloud-Software1.jpg
Platform as a Service (PaaS)
E’ il livello intermedio della piramide e la sua caratteristica principale è quella di fornire oltre all’hardware, anche un ambiente completo di strumenti utili alla sua gestione (database, storage, etc.), rappresentando a tutti gli effetti una piattaforma ponte tra un’applicazione software (SaaS) e la sua parte infrastrutturale (IaaS).
Un servizio PaaS offre un ambiente di sviluppo già configurato e pronto all’uso, consentendo all’utente di risparmiare tempo su tutti quegli aspetti di gestione e manutenzione dell’infrastruttura che restano a carico del fornitore.
Software as a Service (SaaS)
E’ il livello di servizi più alto tra quelli presentati, e si rivolge principalmente all’utente medio che non deve più preoccuparsi di installare o aggiornare il software, con la sicurezza anche che le prestazioni hardware saranno sempre sufficienti per il corretto funzionamento del software stesso.
E’ questo il caso del software ‘chiavi in mano’, pronto all’uso, fruibile nella maggior parte dei casi semplicemente con una connessione internet, un browser ed accessibile tramite qualsiasi dispositivo, anche mobile.
Insomma, oggi con il Cloud tutto può essere davvero a portata di mano, con soluzioni personalizzate per ogni tipologia di utenza, anche non esperta.
Come scegliere la soluzione migliore ?
Sicuramente avvalendosi all’inizio di una consulenza qualificata, che si occuperà di raccogliere i requisiti e proporre quello che fa per te.
https://exasys.it/wp-content/uploads/2020/11/Cloud-Software1.jpg