
WEBINAR GRATUITO
23 maggio 2025 - Start 16:30
NIS2: L'ESPERTO RISPONDE
Sei pronto ad affrontare la direttiva NIS2? Perché è utile essere conforme alla NIS2 anche se non sei obbligato?
A queste e a tante altre domande potrai avere risposta.
Un evento ideato per i nostri clienti e che abbiamo deciso di aprire a tutte le aziende del territorio.
A partire dalle ore 16.30, i nostri esperti NIS2 ti guideranno all’interno della normativa europea con documentazione e approfondimenti che potrai scaricare. Ci sarà un focus sugli adempimenti necessari per non incorrere nelle sanzioni e sulle scadenze previste dalla Direttive UE in materia di Cybersicurezza, GDPR e Protezione dati.
Abbiamo previsto anche una sessione DOMANDE E RISPOSTE dove, i partecipanti, avranno la possibilità di porre direttamente le domande ai nostri esperti e ricevere risposte in tempo reale.
+ AUDIT GRATUITO
per i primi 20 iscritti
I primi 20 registrati hanno la possibilità di concordare con i nostri esperti un audit gratuito personalizzato per valutare lo stato della loro azienda e quello di cui hanno bisogno per adeguarsi alla Normativa NIS2.
Di cosa parleremo
1. Una nuova Autorità per la sicurezza digitale
Con la nascita dell’ Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale, la protezione dei dati aziendali diventa una questione istituzionale. Capirai perché questo nuovo ente può avere un impatto concreto sul tuo business.
2. Cybersecurity: i veri rischi per chi non agisce
Non servono dimensioni aziendali per finire nel mirino. Un attacco informatico può paralizzare operazioni, danneggiare la reputazione e compromettere la fiducia dei clienti. La vulnerabilità si paga cara.
3. NIS2 anche per te: perché conviene essere compliant, anche senza obbligo
Essere allineati alle buone pratiche NIS2 ti posiziona meglio sul mercato, aumenta l’affidabilità verso i clienti e ti prepara a eventuali futuri obblighi normativi. La conformità oggi è anche un vantaggio competitivo.
4. Cosa significa, concretamente, “essere compliant”
Ti forniremo una guida chiara, fatta di azioni concrete:
Aggiornamento delle informazioni sul portale dell’Agenzia per la cybersicurezza nazionale
Misure di sicurezza da adottare
Obblighi in materia di notifica degli incidenti
5. Prossima scadenza: 31 maggio
Entro il 31 maggio occorre aggiornare le informazioni aziendali presenti sul portale ACN (Autorità per la Cybersecurity Nazionale). In particolare va individuato:
>punto di contatto
>sostituto punto di contatto
>spazio di indirizzamento IP e nomi di dominio
>servizi offerti e sedi nell’UE
Il team Exasys è a tua disposizione
Quattro consulenti Exasys a tua disposizione per quesiti, dubbi, procedure riguardanti la direttiva NIS2 e tutto ciò che coinvolge: GDPR, Privacy, Protezione dati, Security Operation Center.
Anche se non rientri tra i soggetti critici o importanti secondo la direttiva NIS2, adottare buone pratiche in tema di protezione dei dati, ti rende competitivo e affidabile nei confronti dei tuoi clienti.
La partecipazione è gratuita ma la registrazione è obbligatoria
Non lasciare che la complessità normativa diventi un ostacolo.
Partecipa a “L’esperto risponde” e porta a casa risposte concrete e
strategie operative.
Registrazione evento
Compila i due campi qui sotto e riceverai via mail il link per partecipare al Webinar del 23 maggio.