La Direttiva NIS 2: non un’incombenza, ma un’opportunità
Le disposizioni della Direttiva Europea 2555/2022 in materia di cybersicurezza, recepite in Italia con il D.Lgs. 138/2024, non devono essere vissute come un mero adempimento
Le disposizioni della Direttiva Europea 2555/2022 in materia di cybersicurezza, recepite in Italia con il D.Lgs. 138/2024, non devono essere vissute come un mero adempimento
Un’ondata di attacchi informatici sta mettendo a rischio aziende e privati a livello globale, sfruttando una nuova e critica vulnerabilità nel software Microsoft. Gli esperti
Nel vasto universo del Cloud, scegliere il partner giusto può fare la differenza tra una gestione IT fluida e un labirinto di ticket e risposte
La Direttiva NIS2 (Network and Information Security 2) sta ridefinendo il panorama della sicurezza informatica in Europa, ampliando la platea delle aziende coinvolte e inasprendo
La recente notizia (ripresa dai media il 24 giugno 2025 – altoadige.it) del cyberattacco che ha paralizzato servizi pubblici e privati in Alto Adige non
Nel panorama digitale odierno, la parola “Cloud” è onnipresente. Molte aziende si sono lanciate a capofitto in soluzioni standardizzate offerte dai grandi provider, attratte dalla