Con il fine di incentivare lo sviluppo di competenze dei lavoratori nei processi di innovazione organizzativa, di processo e di prodotto, oltre che favorire le nuove adesioni e l’accesso alla formazione continua, Fondartigianato ha lanciato l’Invito 1-2025. Le Linee di finanziamento previste sono due e precisamente: la Formazione integrata (stanziamento iniziale: 1 milione di euro), la Formazione dedicata alle imprese di nuova adesione e a quelle che non hanno utilizzato i fondi sinora.
Fondoartigianato ha quindi recentemente pubblicato l’Avviso 1-2025, un’importante opportunità per le aziende artigiane che desiderano investire nella formazione dei propri dipendenti. L’avviso mette a disposizione risorse finanziarie per sostenere progetti di formazione aziendale, con l’obiettivo di favorire lo sviluppo delle competenze e la competitività delle imprese del settore.

Finalità generali dell’avviso 1-2025
Incentivare, anche tramite l’integrazione al Fondo Nuove Competenze 3, lo sviluppo di competenze relative ai processi di innovazione organizzativo, di prodotto e di processo;
Favorire le imprese ad accedere alla formazione e diffondere la cultura della formazione continua con particolare attenzione alle piccole e microimprese;
Rafforzare le competenze delle lavoratrici/lavoratori e la competitività delle imprese, avendo in considerazione tutti i soggetti che operano all’interno delle aziende;
Promuovere politiche di sostegno allo sviluppo economico-produttivo ed occupazionale, anche attraverso iniziative finalizzate all’integrazione con le risorse e gli interventi programmati dalle Istituzioni sul territorio;
Dotare i lavoratori di un documento di trasparenza o di validazione delle competenze acquisite in esito agli interventi formativi, per valorizzare formalmente le competenze acquisite utilizzando strumenti riconosciuti a livello nazionale;
Consentire la partecipazione al presente Invito anche alle aziende che hanno già attivato il Conto Aziendale o che lo attiveranno prima della candidatura di progetti.
Quali sono le tipologie di formazione finanziabili?
L’avviso finanzia un’ampia gamma di attività formative, tra cui:
- Corsi di formazione professionale
- Seminari e workshop
- Formazione on the job
- Percorsi di apprendistato
- Formazione per l’acquisizione di competenze digitali
- Formazione per la sicurezza sul lavoro
Quali sono i vantaggi per le aziende?
L’avviso offre numerosi vantaggi alle aziende artigiane, tra cui:
- Finanziamento totale o parziale dei costi della formazione
- Possibilità di personalizzare i percorsi formativi in base alle specifiche esigenze aziendali
- Miglioramento delle competenze dei dipendenti e della competitività aziendale
- Sviluppo di un ambiente di lavoro più qualificato e motivante
Un’opportunità da non perdere. Contattaci per una consulenza gratuita.
L’Avviso 1-2025 di Fondoartigianato rappresenta un’occasione unica per le aziende artigiane che vogliono investire nella formazione e nello sviluppo del proprio capitale umano. Non lasciatevi sfuggire questa opportunità per far crescere la vostra impresa.
Contattaci per informazioni e modalità di partecipazione all’Avviso 1-2025 Fondoartigianato